banner sito
Vai ai contenuti

Ecuador: l'itinerario da Lasso a Quito

Il tragitto non meriterebbe una pagina dedicata se non per accennare alle difficoltà che si possono incontrare -  e che si incontrano - per entrare nella capitale quando non si è del posto.

Oltre alla quantità di gente che ci vive e si sposta, il traffico è caotico e - manco a farlo apposta - abbastanza disordinato. Fortunatamente eravamo dotati di una dettagliata mappa della città di Quito, anzi per l'esattezza del centro città, considerato che l'intera area metropolitana si snoda su una lunghezza di 17 km!  Gli spostamenti devono necessariamente avvenire per i grandi viali di scorrimento che cingono e attraversano Quito; arterie che vanno lasciate solo in prossimità delle zone interne dove si intende veramente andare: diversamente muoversi in auto è letteralmente una impresa che impegna parecchio tempo, in particolare nella zona vecchia di Quito, denominata El Centro. Una volta che si è capita questa filosofia di spostamento, si può anche pensare di muoversi in auto, per quanto i taxi siano diffusissimi ed a buon mercato. Per non parlare poi dei bus.
Non c'è bisogno di particolari consigli di viaggio, pericoli non ce ne sono, l'imprevisto che può capitare è quello di sbagliare strada a Quito e quindi "perdersi" per strade secondarie. Quindi voltiamo pagina e andiamo a vedere cosa offre la capitale, alla quale abbiamo dedicato una piccola parte della nostra vacanza in Ecuador.



Copyright © 2020 Diariovacanze.it
Torna ai contenuti