Rep. di Irlanda, cosa vedere: Killarney e ring of Kerry
Il diario di viaggio in Irlanda, relativamente all'itinerario da Cashel a Killarney, è scarno, è un viaggio senza punti di interesse rilevanti, la campagna scorre abbastanza monotona fino a destinazione dove arriviamo nel tardo pomeriggio e dove, per prima cosa, cerchiamo alloggio in uno dei numerosi B&B presenti sia in paese sia nel circondario. Killarney è una vivace cittadina, moderna e orientata al turismo. Non ha particolari punti di attrazione, giusto il centro cittadino può essere la meta per una passeggiata di shopping considerato l'affollamento di boutique, negozi di souvenir, pub.
L'attrazione migliore è sicuramente la visita al Killarney National Park, una meta per tutti, grandi e piccini, con passeggiate e sentieri nei boschi, visita al Ross Castle e alla Muckross House, gite in barca sul Muckross Lake e sul Lough Lake. La scelta è ampia e per acquisire una conoscenza abbastanza completa occorrerebbero almeno due giorni, tempo che non abbiamo. La nostra scelta si limita a una decina di km. di passeggiate fra i facili sentieri che, anche costeggiando il lago, attraversano boschi rigogliosi con coreografici scorci sulle "alte" vette circostanti. Finiamo il percorso a piedi alla Muckross House, una residenza vittoriana del 1843 pressochè interamente arredata con elementi d'epoca e che merita una visita. Da qui, in auto, ci trasferiamo al vicino Ross Castle, una roccaforte affacciata sul lago e risalente al XV secolo. Le stanze della torre (ai cui diversi piani si svolgeva la vita del tempo) sono state restaurate e sono visitabili: benchè siano pochi gli arredi d'epoca è comunque possibile farsi un'idea delle sistemazioni e delle strategie difensive del tempo. Dalla riva del lago prospiciente il castello partono brevi tour in battello che consentono di godere di bei panorami sulla corona montuosa e sulle rive.
Da questo link del Killarney National Park è possibile scaricare materiale informativo e mappa dei luoghi, utili per chi vuole programma una visita in questa riserva del'UNESCO.
Il giorno successivo è stato interamente dedicato a percorrere in auto, ma con frequenti passeggiate a piedi, il famoso Ring of Kerry (il sito di questa meta turistica è ricco di informazioni e spunti per costruire il proprio itinerario); si tratta di un anello stradale di circa 180 km. che ha come base di partenza e arrivo la cittadina di Killarney e che costeggia la penisola di Iveragh; è, questa, una meta che consiglio assolutamente di inserire nella programmazione di una vacanza in Irlanda.
Partendo da Killarney, occorre non essere impazienti perchè i primi 20/30 km. (cioè fino alla costa dopo il paese di Killorglin) si tratta solo di un percorso di avvicinamento; percorrerete poi una strada fioritissima che si snoda (spesso con carreggiata stretta che impone velocità non superiori a 40 km/h.) lungo le coste della penisola alternando lunghe e sabbiose spiagge incontaminate, dove si frange con forza l'Atlantico, a rovine di punti di osservazione e castelli medievali, a piccoli paesini con la loro tranquilla e quasi anacronistica vita rurale. Difficile dire quali siano le parti migliori di questo percorso ma, dovessi fare una graduatoria, direi che la zona a sud è forse quella più selvaggia e tormentata.
Non chiedetevi quali siano i migliori luoghi da vedere nel ring of Kerry: è impossibile descrivere e condensare in una pagina web le emozioni e sensazioni che questo anello sa trasmettere, il consiglio è di prendersela comoda e di dedicare un giorno intero a questo percorso; prendersela comoda svoltando nelle stradine secondarie che portano in riva al mare e sulla costa frastagliata e selvaggia del sud, fermandosi per piacevoli e rilassanti passeggiate contornati da panorami di innegabile bellezza e solitudine. Il nostro giro, svolto in senso antiorario, lo trovate nella mappa sottostante, per il resto un piccolo resoconto lo trovate nella fotogallery.
E' in queste occasioni che si apprezza l'innegabile vantaggio del tour fai da te e di avere a disposizione un'auto a noleggio piuttosto che essere intruppati in un tour in pullman dell'Irlanda: ti fermi dove vuoi, svolti quando vuoi, passeggi quanto tempo credi. E questi luoghi non deludono e, di certo, questa destinazione è da inserire fra le cose da non perdere in Irlanda.
mappa ring of Kerry